Etichettatura Ambientale Imballaggi

Grifal Group progetta e realizza imballi che hanno l’obiettivo di proteggere i prodotti durante le fasi di logistica e distribuzione, perché arrivino nelle migliori condizioni possibili nelle tue mani. Facciamo tutto questo riducendo ogni anno l’impatto ambientale di queste attività, ad esempio:

  • ♻ incoraggiando, presso i nostri clienti e il pubblico, le pratiche di corretto smaltimento e raccolta differenziata dei materiali
  • 💡 progettando nuovi imballi che, per la loro produzione, richiedono meno CO2 rispetto alle alternative esistenti
  • 🌲 minimizzando il consumo di materie prime in azienda
  • 📦 riutilizzando e riciclando i materiali quando possibile
  • 🏭 reimmettendo gli scarti di produzione nel ciclo produttivo

Ai sensi del D.Lgs. 3 settembre 2020, n. 116, “Chiarimenti su alcune problematiche connesse all’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale degli imballaggi” di cui all’art. 219, comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, vedi qui di seguito:

INFORMAZIONI PER IL CORRETTO SMALTIMENTO DEI DIVERSI MATERIALI
EVENTUALMENTE CONTENUTI NEL TUO IMBALLO

PAP 20, cartone ondulato raccolta carta
PAP 21, cartone non ondulato raccolta carta
PAP 22, carta raccolta carta
HDPE 02, polietilene ad alta densità raccolta plastica
LDPE 04, polietilene a bassa densità raccolta plastica
FOR 50, legno raccolta presso isola ecologica / centro di raccolta del tuo Comune

Note

  1. Le informazioni testuali e grafiche sopra riportate potranno essere modificate senza preavviso in funzione di nuove indicazioni legislative.
  2. Per operare una corretta raccolta differenziata ti consigliamo di controllare anche le indicazioni del tuo Comune.
  3. Maggiori informazioni sulla sostenibilità ambientale degli imballi Grifal Group in cArtù® e cushionPaper sono disponibili a questa pagina.
  4. Con la conversione in legge del Decreto Legge 228/2021 sono state stabilite le condizioni per l’esaurimento delle eventuali scorte di imballaggi: possono essere commercializzati gli imballaggi, anche se vuoti, che siano stati etichettati (che quindi già siano stampati, o per i quali sia già stata prodotta/apposta l’etichetta) prima del 31/12/22; oppure gli imballaggi che siano stati acquistati dagli utilizzatori di imballaggio dai propri fornitori prima del 31/12/22.

Environmental Labeling for Packaging

Grifal Group designs and manufactures packaging that protects its customers’ products during the shipping and handling phases so that they arrive at their destinations safe and sound. In doing so, we are committed to reducing the environmental impact of our activities by:

  • ♻ encouraging our customers and the public to use the best practices of correct disposal and the separation of materials
  • 💡 designing and producing new packaging with a smaller CO2 footprint than the alternatives
  • 🌲 minimizing the consumption of raw materials in our facilities
  • 📦 reusing and recycling materials whenever possible
  • 🏭 recycling production waste back into the production cycle

Pursuant to the Legislative Decree 3 September 2020, n. 116, “Clarifications on some issues related to the mandatory environmental labeling of packaging” referred to in art. 219, paragraph 5 of the legislative decree 3 April 2006, n. 152, we are providing the following information about our packaging:

CORRECT DISPOSAL OF THE DIFFERENT MATERIALS THAT MAY BE CONTAINED IN THE PACKAGING

PAP 20, corrugated cardboard Standard paper recycling program
PAP 21, not corrugated cardboard Standard paper recycling program
PAP 22, paper Standard paper recycling program
HDPE 02, high density polyethylene Standard plastic recycling program
LDPE 04, low density polyethylene Standard plastic recycling program
FOR 50, wood Check with your locality’s recycling program for wood-based items

Notes

  1. The information shown above may be modified without notice when necessitated by new legal requirements.
  2. For the proper disposal of packaging, we suggest that you check the indications of your locality.
  3. To learn more about environmental sustainability of the Grifal Group’s cArtù® and cushionPaper packaging materials click here.
  4. According to DL 228/21, non-compliant packaging may be sold until stock depletion if it has been labeled (which means it has already been printed or has already had the label produced/applied) before December 31, 2022. This applies as well to packaging that was purchased by packaging customers from their suppliers before December 31, 2022.