Grifal ottiene la certificazione ISO 14001:2015
Oltre alla certificazione ISO9001:2015 per la gestione della qualità, abbiamo ottenuto anche la certificazione del sistema di gestione ambientale ISO14001:2015 per l’organizzazione aziendale.
Oltre alla certificazione ISO9001:2015 per la gestione della qualità, abbiamo ottenuto anche la certificazione del sistema di gestione ambientale ISO14001:2015 per l’organizzazione aziendale.
L'Eco di Bergamo dedica un articolo all’iniziativa che ha riunito gli imprenditori bergamaschi protagonisti della "blue economy" nella serata di venerdì 29 novembre presso l’ex monastero di Astino a Bergamo.
In occasione del 50esimo anniversario della nostra azienda abbiamo pensato di comunicare - durante il corso dell’anno 2019 - gli avvenimenti più importanti accaduti nell'anno 1969 e quelli più importanti avvenuti in Grifal.
Dal 1 ottobre 2019 le aziende che vendono direttamente tramite Amazon pagheranno delle pesanti penali se non certificheranno i propri imballaggi da laboratori certificati ISTA come il nostro.
Grifal sarà tra gli sponsor ufficiali della mostra "Arte di Moda - Giardini di seta. Vittorio Accornero per Gucci", che si terrà a Bergamo presso l'Accademia Carrara dal 14 settembre al 21 ottobre 2019.
Grifal ha deciso di regalare ad ogni dipendente una borraccia personalizzata con il logo dell'azienda e di installare distributori di acqua gratuita in diverse zone dello stabilimento.
Abbiamo ottenuto la concessione del brevetto USA per Mondaplen® 2.0: questa tecnologia riduce ulteriormente il consumo di materia prima a fronte di miglioramenti qualitativi e produttivi.
Il fondo Pir di Banca Mediolanum ha convertito warrant Grifal per l’importo di un milione di euro, portando così la sua partecipazione nella società bergamasca attiva nel mercato del packaging industriale.
"La casa è un luogo dove tutto può accadere. Dove si condensano emozioni, esperienze e si condividono saperi". Questo è lo spazio del progetto The Playful Living & Style Piccoli.
Mercoledì 19 giugno, Grifal ha ricevuto il premio «Award Entrepreunership Family Business per il Dinamismo Imprenditoriale» dell’Università di Bergamo e di PwC Italy.
In occasione del 50esimo anniversario di Grifal, sabato 1 giugno si è tenuto l'evento "Grifal Porte Aperte" a cui hanno partecipato i dipendenti, gli ex-dipendenti e i loro familiari.
Grifal è una fra le aziende che hanno intrapreso la sfida dell'Economia Circolare. Ne parla l'Eco di Bergamo nell'articolo che descrive l'evento IO e Lode promosso da Confindustria Bergamo e Giovani Imprenditori.
L’Eco di Bergamo parla di Grifal con intervista al Presidente e CEO Fabio Gritti che racconta di come l'azienda - trainata dal prodotto di punta cArtù®- sia in costante crescita.
La Stampa parla della nostra azienda e dei vantaggi ambientali di cArtù®, all'interno della sezione 'tuttogreen': "Parliamo di cArtù®, invenzione dell’azienda di packaging sostenibile bergamasca Grifal.
A inizio febbraio il nostro team di packaging designer ha partecipato al corso di formazione dalla durata di due giorni tenutosi a Seattle, Washington presso il (CPEX) di Amazon.
La notizia è stata ripresa da la Repubblica, nella sezione Economia&Finanza: "Il Brevetto Europeo rappresenta un miglioramento importante degli asset tecnologici aziendali.
L'articolo "Ci servirebbe un'altra Terra", uscito in data odierna 11 Marzo 2019 a cura di Milena Gabanelli e Francesca Gambarini, parla di economia circolare come unica salvezza della Terra.
Articolo di Martedì 26 Febbraio 2019. Grifal è stata citata nel Corriere della Sera, tra le case history dell’economia circolare, per il suo "imballaggio perfetto con cArtù®" a pagina 6.
cArtù®, l’innovativo cartone ondulato prodotto da Grifal, ha ricevuto una Menzione d’Onore alla cerimonia di premiazione, che si è svolta giovedì 21 febbraio presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano.
In occasione del 15esimo anniversario dalla messa in onda del primo episodio di Winx Club verrà organizzato un evento durante la Design Week 2019. Si realizzerà un allestimento ispirato al Winx Lifestyle.
La carta etica del packaging è una raccolta di principi che ha lo scopo di fornire informazioni utili a progettare, produrre e utilizzare imballaggi in modo consapevole. Si tratta di contratto ideale tra gli attori del sistema.
Grifal ha costituito una filiale tedesca (Grifal gmbh) a Stoccarda, con lo scopo di supportare le forze locali nel Paese che rappresenta primo mercato europeo per gli imballaggi: la Germania.
Grifal, il business eco-compatibile batte il mercato. Articolo di Corriere della Sera - Economia e Finanza del 10/12/2018. Clicca per [...]
L'e-commerce ha dato agli acquirenti la possibilità di acquistare prodotti su richiesta e a prezzi competitivi. Il commercio elettronico è responsabile del 10% di tutte le vendite al dettaglio.
Grifal è tra le prime cinque aziende con le migliori performance sul Listino AIM di Borsa Italiana, insieme a Bio [...]