Articolo di Martedì 26 Febbraio 2019.
Grifal è stata citata nel Corriere della Sera, tra le case history dell’economia circolare, per il suo “imballaggio perfetto con cArtù®” a pagina 6:
“Come sostituire con un materiale sostenibile la plastica e il polistirolo degli imballi, che inquinano l’ambiente e invadono gli oceani? Con cArtù®, un nuovo tipo di cartone ondulato, potremmo liberarci di gran parte dei derivati del petrolio che oggi ci sembrano insostituibili. Il materiale è prodotto da Grifal, un’azienda di Cologno al Serio, in provincia di Bergamo, che opera da 50 anni nel mercato degli imballaggi industriali, ma si è quotata solo recentemente a Piazza Affari. [..] Un metro cubo di cArtù® può arrivare a pesare circa un quarto rispetto al comune cartone tradizionale.
Ovviamente è riciclabile e può essere smaltito nella normale raccolta urbana differenziata. Per questo viene utilizzato efficacemente nell’imballaggio per sostituire materiali derivati dal petrolio: rispetto al polistirolo, ad esempio, riduce del 90% i costi legati allo smaltimento.”
Per ingrandire clicca le immagini ⬇