Nel 2017 +2,82% sul 2016, per un packaging sempre più ecologico
Più che incoraggianti i dati del 2017 sul mercato italiano del materiale numero uno per il packaging.
Grazie anche alla spinta dell’e-commerce la produzione complessiva del cartone ondulato ha registrato una crescita dell’1,95% sul 2016, per un totale di 3,8 milioni di tonnellate prodotte.
In termini di superficie si registra addirittura un +2,82%, per un totale di 6.758.728.000 mq di cartone ondulato prodotti nel 2017 contro i 6,5 miliardi dell’anno precedente.
e-commerce: un magazzino Amazon
In Europa l’Italia è il principale produttore di cartone ondulato, dopo la Germania.
Il fatturato delle aziende italiane del settore ammonta a 4 miliardi di euro, a conferma del suo stato di salute che, secondo quanto afferma il presidente di Gifco, Amelio Cecchini, è un veicolo fondamentale per l’industria e per l’export legato al Made in Italy.
Un packaging sempre più “Green”
Grazie a materiali sempre più performanti e all’evoluzione delle macchine per il converting le nostre aziende si dimostrano competitive anche sul piano della sostenibilità ambientale.
Nell’ottica di diminuire l’impiego di materie prime oggi il peso medio del packaging italiano è diminuito di 44 gr/mq dal 2000 e l’80% del materiale utilizzato è riciclato.
Ogni anno l’80% degli imballi di carta vengono avviati a riciclo e l’89% a recupero, mentre quelli giunti a fine vita sono totalmente riciclabili.
Dati: www.adnkronos.com, GIFCO (official Facebook Page)