Post Sostenibilità
La produzione di cArtù® diventa ancora più ecosostenibile grazie alle nuove scelte green di Grifal
Ampliamento del sito di Cologno al Serio, nuovo impianto fotovoltaico, sostituzione degli impianti di illuminazione e sistema digitale di monitoraggio dei consumi dei siti produttivi: Grifal sempre più verso un futuro all’insegna della sostenibilità ambientale.
Presentato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo Grifal
Il Gruppo Grifal ha approvato il primo Bilancio di Sostenibilità consolidato: una media del 9% del fatturato reinvestito in R&S e macchinari negli ultimi 10 anni, 98% dei rifiuti di produzione destinato a riciclo, 4.000 ore di formazione per i dipendenti.
Approvato il Bilancio di Sostenibilità 2021 di Grifal
Scarti di produzione riciclati fino al 90%, investimenti in Ricerca e Sviluppo e prototipi di macchine innovative pari al 7% dei ricavi saliti a 21,7 milioni, con l’Ebitda in crescita del 144% rispetto al 2020.
Grifal Group presenta il bilancio di sostenibilità 2020
20 Brevetti internazionali, 9 certificazioni ambientali, due linee di produzione 100% ecosostenibili (cArtù® e cushionPaper™), oltre il 10% del valore della produzione investito in Ricerca, Sviluppo e Macchinari
L’etichettatura ambientale del Gruppo Grifal premiata come “Good Idea” di etichetta da CONAI
Il riconoscimento in occasione della prima “CONAI Academy Week - Questione di Etichetta” e del contest “Call For Good Ideas”.
Più che dimezzato il contributo ambientale CONAI per imballaggi in carta e cartone
Diminuisce di oltre il 50% il contributo ambientale Conai per tutti gli imballaggi in carta e cartone. Il risparmio previsto è di oltre 135 Mil. di Euro, calcolando l'utilizzo di questo tipo di packaging oggi.