LABORATORIO CERTIFICATO ISTA
ISTA: International Safe Transit Association
La ISTA è l’Associazione internazionale focalizzata sugli imballaggi da trasporto. L’ente sviluppa requisiti standard, programmi educativi e strumenti per l’ottimizzazione delle soluzioni di packaging. ISTA definisce protocolli di prova che devono essere effettuati per certificare i differenti tipi di imballi esistenti per far si che resistano a qualsiasi mezzo e condizione di movimentazione, trasporto e stoccaggio. E’ una rete di collaborazione che unisce in tutto il mondo spedizionieri, trasportatori, fornitori, laboratori di prova, istituzioni educative e di ricerca.
Perché certificare il tuo imballo con ISTA?
La certificazione ISTA garantisce:
- Prova visibile della conformità del tuo imballo a protocolli di test riconosciuti a livello Internazionale grazie al marchio ISTA;
- La disponibilità in tempi più rapidi dei prodotti sul mercato (vedi la crescita dell’eCommerce);
- La resistenza del prodotto ad urti, vibrazioni, compressioni e condizioni atmosferiche estreme;
- Maggiore soddisfazione del cliente migliorando Brand Reputation della tua azienda.
Il Laboratorio certificato ISTA di Grifal
Il Laboratorio certificato ISTA di Grifal è in grado di eseguire ben 29 Protocolli di prova standard. Sono disponibili attrezzature di prova dedicate e sofisticate fra cui una camera climatica, un tester di impatto inclinato e un nuovo tester di compressione. In particolare per l’eCommerce, oltre alla possibilità di effettuare Test della Serie 6 Amazon.com SIOC certificati ISTA, Grifal fa anche parte dell’Amazon Packaging Support and Supplier Network (APASS). Grifal, grazie al suo personale altamente qualificato, è in grado di consigliare il cliente suggerendo modifiche e soluzioni per rendere l’imballo compatibile con i test.
Con Grifal puoi verificare e certificare l’affidabilità del tuo imballo. Per saperne di più o per scoprire come testare i tuoi imballi, contattaci e ti risponderemo subito.
In Evidenza
Scopri il nuovo catalogo cArtù
cArtù® è un nuovo cartone ondulato: l’innovativo design aggiunge a ogni onda due pieghe con funzione di nervatura rinforzante. Vince la sfida dell’ecosostenibilità rispetto ai comuni prodotti per l’imballaggio, a parità di volume riduce le emissioni di CO2 e le problematiche legate allo smaltimento.