TEST IMBALLI ECOMMERCE E PROTOCOLLI DI PROVA ISTA PER AMAZON
Le sollecitazioni subite dai prodotti durante un ciclo di trasporto sono sempre più esasperate:
- distanze crescenti fra fornitori, distributori e clienti
- frazionamento delle consegne
- tempi dimezzati per il rifornimento dei prodotti sul mercato
- fenomeni recenti quali il dropshipping
L’incremento delle vendite eCommerce e la sempre maggiore complessità dei requisiti di packaging, inoltre, evidenzia con forza la necessità di testare accuratamente gli imballi per verificarne la resistenza in situazioni di stress come i diversi transiti delle merce che si verificano per il commercio elettronico.
La Serie 3 dei test ISTA, grazie alla sua specificità e completezza, è la più indicata e richiesta dai corrieri espressi (Small Parcel) per il trasporto di imballi singoli di peso inferiore ai 68Kg. UPS, ad esempio, ritiene idonei alla spedizione con Corriere Espresso (Small Parcel) gli imballi testati in conformità alla procedura di verifica della Serie 3 di ISTA – Protocollo A, come garanzia del livello più appropriato di protezione del prodotto.
Nello specifico i test della Serie 3 di ISTA consistono nella riproduzione fedele in laboratorio delle sollecitazioni che l’imballo ed il prodotto in esso contenuto potrebbero subire durante un ciclo di trasporto. I test parte di questa serie verificano tutte le quattro categorie generali di Protocolli ISTA Standard:
- caduta
- vibrazione
- compressione
- condizionamenti atmosferici
Per le vendite via Amazon, in particolare, Grifal applica i Protocolli di test della Serie 6 di ISTA: Amazon.com SIOC Type A, B, C, D, E, F, G, H e Amazon.com Over Boxing.
Con Grifal puoi verificare e certificare l’affidabilità del tuo imballo. Per saperne di più o per scoprire come testare i tuoi imballi contattaci e ti risponderemo subito.
Clicca qui per scaricare le procedure di test ISTA in italiano.
In Evidenza