MONDAPLEN®

Le innovazioni che durano nel tempo nascono sempre quando si è in cerca di un’idea decisiva, in grado di risolvere i problemi più difficili: alla fine del ventunesimo secolo, il mercato del packaging era focalizzato sull’obiettivo di realizzare nuovi materiali che fossero eco-sostenibili e dotati al contempo di eccezionali proprietà protettive.

Nel 2001 Grifal S.p.A. ha deciso di soddisfare tale esigenza combinando le caratteristiche dei due materiali utilizzati più comunemente nel settore, il cartone ondulato e il polietilene espanso, per creare una nuova linea di prodotti.

Il passaggio dall’ideazione all’effettiva produzione di Mondaplen® è avvenuto nel 2003, lo stesso anno in cui Grifal ha brevettato il processo nei più importanti mercati industrializzati del mondo.

Il principale vantaggio competitivo di Mondaplen® è che consente di utilizzare meno materia prima risultando più leggero di prodotti equivalenti, senza per questo avere performance inferiori; in alcuni casi supera addirittura materiali di maggiore peso e spessore.

I risultati oggi sono evidenti: Mondaplen® è un successo comprovato nel mercato del packaging e sta ampliando i suoi ambiti applicativi anche in settori diversi quali l’arredo per la casa, le protezioni sportive e i materiali fonoassorbenti.

Applicazioni

Mondaplen® si presenta in forma di lastra o bobina.
È costituito dall’accoppiamento, ottenuto tramite aria calda, di due o tre fogli di polietilene espanso o di altri materiali termosaldabili.
Conserva un’elevata adattabilità anche nelle varianti di alto spessore, combinando la conformazione ondulata del cartone con la flessibilità del polietilene espanso.
Mondaplen® è inoltre leggero, facilmente maneggevole, piacevole al tatto e ha un appeal estetico innovativo derivante dal suo peculiare profilo a onde.

Mondaplen® per l’extrapackaging

Grazie all’esperienza accumulata negli anni siamo in grado di individuare applicazioni nel cui ambito Mondaplen® può apportare dei miglioramenti significativi.

Quando un materiale viene processato con questa tecnologia, subito assume delle caratteristiche ulteriori e potenzia le proprie qualità intrinseche.

Gli stessi punti di forza che rendono Mondaplen® ideale per soluzioni d’imballo lo rendono competitivo anche in mercati differenti.

È più leggeroresistente e flessibile di uno strato della stessa materia prima con spessore equivalente, oltre a possedere un forte appeal estetico.

Tra le sue applicazioni non-packaging più popolari vi sono le protezioni sportive, i materiali per allestimenti e stand, i pannelli fonoassorbenti, i materassini yoga e per campeggio, così come i complementi d’arredo per la casa.

.

Materia prima e riciclabilità

Materia prima e riciclabilità

Il polietilene espanso è il materiale più utilizzato per produrre Mondaplen®. Può essere accoppiato con lo stesso o altri materiali utilizzando l’aria calda, senza utilizzo di colle. É completamente riciclabile e riutilizzabile, inoltre in caso di combustione non rilascia diossine, grandi vantaggi rispetto ad altre materie plastiche in termini di compatibilità ambientale.

Tecnologia e macchine ondulatrici

Tecnologia e macchine ondulatrici

Ad oggi il parco macchine comprende: ondulatori, taglierine, fustellatrici automatiche, formaprofili e avvolgitori.
Queste macchine lavorano singolarmente, oppure unite all’ondulatore formano l’intera linea produttiva.

Mondaplen® e il XXI Compasso d’Oro ADI

Mondaplen® e il XXI Compasso d’Oro ADI

L’eccellente appeal estetico di Mondaplen® viene confermato con la segnalazione in occasione del XXI Compasso d’Oro ADI.
Già nel 2007 questo importantissimo riconoscimento, oltre all’estetica e all’originalità del prodotto, ne esalta la funzionalità sottolineando quanto il processo sia interessante per molti ambiti oltre il packaging, stimolando così il suo inserimento nei progetti di alcuni dei migliori designer Italiani.

Mondaplen® e i test ISTA

Mondaplen® e i test ISTA

Mondaplen® semplifica la certificazione ISTA degli imballi, grazie alla sua flessibilità, all’adattabilità a prodotti di diverse forme e dimensioni e all’efficacia protettiva.