Giovedì 28 settembre, nel prestigioso contesto del Kilometro Rosso di Bergamo dove ha sede anche il Grifal Group Innovation Hub, si accenderanno i riflettori sull’edizione 2023 della CESVI Charity Night.

Con la presenza di oltre 200 imprenditori, l’iniziativa sarà un’occasione speciale per conoscere da vicino i progetti di CESVI in Italia e nel mondo, fare networking e vivere un’esperienza unica con il proprio board, gli stakeholder, i clienti e i fornitori.

Per sostenere l’importante progetto, Grifal avrà il piacere di fornire complementi di arredo ed elementi di design green realizzati in cArtù®, l’innovativo cartone ondulato eco-sostenibile dalle proprietà ammortizzanti, protettive e, come si vedrà, anche decorative. Desk, pochette, tavolini e sedute accompagneranno i commensali per tutta la serata.

Il programma e l’obiettivo della serata

Splendide madrine dell’evento di gala saranno Cristina Parodi e Paola Turani. Special guest i comici Max Giusti, Marco Della Noce e Leonardo Manera. Ad attendere gli ospiti una cena “tri-stellata” firmata Da Vittorio, uno show e un’asta benefica.

Tutto il ricavato della serata verrà devoluto a supporto dei progetti di tutela all’infanzia di CESVI, le Case del Sorriso, che offrono servizi e accoglienza a orfani e minori che vivono in strada o in stato di abbandono, così come a bambini vittime di sfruttamento e violenza.

Infine, non mancheranno le performance musicali di Gigliola Cinquetti e Rita Pavone.

Come opera CESVI

CESVI, organizzazione umanitaria laica e indipendente nata a Bergamo nel 1985, da quasi 40 anni porta il cuore, la generosità e l’operosità degli italiani nei luoghi più poveri del mondo attraverso progetti di lotta alla fame e alle grandi pandemie, per la tutela delle persone e dell’ambiente. Una realtà a cui Grifal è orgogliosa di potersi affiancare.

Rimaniamo in contatto!

📧 Clicca qui per iscriverti alla newsletter mensile Grifal Group e non perderti le novità sui temi Green Packaging e Sostenibilità.