Relazione Finanziaria Consolidata 2022: +41% di ricavi, +108% di EBITDA
Sono disponibili i risultati finanziari consolidati al 31/12/22: i numeri confermano come anche il 2022 sia stato un anno straordinario per Grifal Group.
Sono disponibili i risultati finanziari consolidati al 31/12/22: i numeri confermano come anche il 2022 sia stato un anno straordinario per Grifal Group.
Il CdA di Grifal ha esaminato i ricavi preliminari consolidati dell’anno 2022, non ancora sottoposti a revisione legale: un periodo che si è chiuso con un valore di 37 milioni di euro, in crescita del 42% rispetto al 2021.
La produzione di cArtù® sbarca anche in Portogallo! È ufficiale l'accordo fra Grifal e José Neves Embalagens. Un’importante conferma della crescita di questo innovativo cartone ondulato, ecosostenibile, protettivo e ammortizzante, sul mercato del green packaging.
Approvata la Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2022: non solo il balzo record dei ricavi, ad agosto gli ordinativi rappresentavano già il 95% dei ricavi registrati dal Gruppo Grifal nell’intero esercizio 2021.
Nuovo eccezionale risultato per Grifal: a quota 18,6 milioni di euro, i ricavi preconsuntivi consolidati del primo semestre 2022 hanno già eguagliato i ricavi dell’intero anno 2019.
Sono disponibili i risultati finanziari Grifal Group 2021. Continua a crescere l'interesse del mercato per soluzioni di imballo ecosostenibili basate su cArtù®.
Sulla base delle attuali forniture di cArtù®, l’accordo prevede un incremento per il 2021 di quasi 2.000.000 di Euro, con una previsione di crescita fino a € 400.000 al mese. Un traguardo che a regime sfiorerà quindi i 5 Milioni di € all'anno.
A quasi una settimana dalla pubblicazione del comunicato ufficiale, l’interesse per l’acquisizione del ramo operativo di Cornelli Srl da parte di Grifal non accenna a diminuire. I tempi previsti sono brevi: entro marzo 2021 l’operazione vedrà il suo closing.
Continua la crescita per linee esterne del gruppo Grifal S.p.A.: Cornelli S.r.l. conferirà la produzione e il commercio di scatole in cartone ondulato nonché la progettazione e la realizzazione di nuove tecniche di branding applicate al packaging.
Tieng, già fornitore strategico di Grifal, è una società di engineering e produttrice di impianti e macchinari per incollaggio resine e adesivi e per l’automazione del packaging, conosciuta e apprezzata a livello internazionale.
Grifal ha acquistato il 15% del capitale di Buxkin Bv, società olandese attiva nelle soluzioni sostenibili per la correzione acustica e l’arredamento per interni.
Articolo del 30-10-2018. Leggi l'articolo qui: https://goo.gl/FXq6Ch
GRIFAL S.p.A. ammessa alla quotazione su AIM Italia. Debutto previsto per il 1° giugno 2018. Collocamento in Over Allotment con un flottante superiore al 18%. Cologno al Serio (BG), 30 maggio 2018 – Grifal S.p.A.
Al termine del roadshow, che ha visto la partecipazione e l’interesse di numerosi investitori, Grifal ha avviato il bookbuilding in vista della quotazione che dovrebbe avere luogo a inizio giugno.
Questo è l’annuncio di TGCOM24 sull’inizio del nostro roadshow che ci porta alla quotazione sull’AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese italiane.
Grifal fa notizia: L’Eco di Bergamo ha dedicato la prima pagina della sezione Economia all’imminente quotazione in [...]