Relazione Finanziaria Consolidata 2022: +41% di ricavi, +108% di EBITDA
Sono disponibili i risultati finanziari consolidati al 31/12/22: i numeri confermano come anche il 2022 sia stato un anno straordinario per Grifal Group.
Sono disponibili i risultati finanziari consolidati al 31/12/22: i numeri confermano come anche il 2022 sia stato un anno straordinario per Grifal Group.
Il CdA di Grifal ha esaminato i ricavi preliminari consolidati dell’anno 2022, non ancora sottoposti a revisione legale: un periodo che si è chiuso con un valore di 37 milioni di euro, in crescita del 42% rispetto al 2021.
La produzione di cArtù® sbarca anche in Portogallo! È ufficiale l'accordo fra Grifal e José Neves Embalagens. Un’importante conferma della crescita di questo innovativo cartone ondulato, ecosostenibile, protettivo e ammortizzante, sul mercato del green packaging.
Approvata la Relazione Finanziaria Consolidata al 30 giugno 2022: non solo il balzo record dei ricavi, ad agosto gli ordinativi rappresentavano già il 95% dei ricavi registrati dal Gruppo Grifal nell’intero esercizio 2021.
Nuovo eccezionale risultato per Grifal: a quota 18,6 milioni di euro, i ricavi preconsuntivi consolidati del primo semestre 2022 hanno già eguagliato i ricavi dell’intero anno 2019.
Gli imballaggi ecosostenibili dei dispositivi di ricarica ad uso domestico e pubblico JuiceBox e JuicePole di Enel X Way saranno realizzati in cArtù® di Grifal. La partnership presentata alla fiera IPACK-IMA, 3-6 maggio presso Fiera Milano Rho.
Sono disponibili i risultati finanziari Grifal Group 2021. Continua a crescere l'interesse del mercato per soluzioni di imballo ecosostenibili basate su cArtù®.
Il riconoscimento in occasione della prima “CONAI Academy Week - Questione di Etichetta” e del contest “Call For Good Ideas”.
Il gruppo Grifal ha raggiunto un importante accordo commerciale con Poliend 2000, produttore e convertitore di EPS. Uno sviluppo significativo specie in fatto di sostenibilità e ampliamento del mercato.
Continua la crescita per linee esterne del gruppo Grifal S.p.A.: Cornelli S.r.l. conferirà la produzione e il commercio di scatole in cartone ondulato nonché la progettazione e la realizzazione di nuove tecniche di branding applicate al packaging.
Tieng, già fornitore strategico di Grifal, è una società di engineering e produttrice di impianti e macchinari per incollaggio resine e adesivi e per l’automazione del packaging, conosciuta e apprezzata a livello internazionale.
L’Eco di Bergamo parla di Grifal con intervista al Presidente e CEO Fabio Gritti che racconta di come l'azienda - trainata dal prodotto di punta cArtù®- sia in costante crescita.
cArtù®, l’innovativo cartone ondulato prodotto da Grifal, ha ricevuto una Menzione d’Onore alla cerimonia di premiazione, che si è svolta giovedì 21 febbraio presso la Sala Conferenze di Palazzo Reale a Milano.
Il CEO di Grifal Fabio Gritti ha partecipato come relatore sul tema "Le vie della sostenibilità" al convegno "Le Vie del Capolavoro", organizzato da Il Quinto Ampliamento, a Ivrea, il 9 e il 10 novembre.
Fa il cArtù® (imballaggio ecologico) e come si capisce è bergamasca, di Cologno al Serio: è la Grifal ed è pronta al debutto in Borsa. Il debutto all’AIM per la Grifal Spa, […]
Ecco un'interessante intervista a Fabio Gritti, presidente di Grifal e creatore di Mondaplen, che ci parla delle tendenze nell'ambito packaging e di cArtù, nuovo prodotto 'green' presentato durante Ipack Ima.